LʼIstituto Comprensivo Centro 1 è collocato nella zona centro-orientale della città, in
unʼarea al confine col centro storico di Brescia caratterizzata da insediamenti residenziali,
commerciali e destinati ad attività legate al terziario ed a servizi di quartiere. Si registra la
presenza storica di numerosi lavoratori autonomi, liberi professionisti e artigiani, accanto
ad addetti ai servizi in ambito sportivo e socio-sanitario.
Un fenomeno, comune a molte realtà, che ha interessato anche questa zona della città è
lʼinserimento nel tessuto sociale, economico e culturale di cittadini e famiglie provenienti
da altri paesi europei ed extraeuropei; negli ultimi dieci anni il loro numero è aumentato in
modo considerevole, trovando lavoro nel settore commerciale e della ristorazione. Al
riguardo, lʼAmministrazione comunale, le parrocchie (oratori), il mondo del volontariato,
sono impegnate in unʼazione di facilitazione del loro inserimento nel nuovo contesto
sociale, produttivo e culturale, azione che vede impegnate in prima linea le nostre scuole
(alfabetizzazione degli alunni, alfabetizzazione delle mamme, assistenza nello studio
pomeridiano e nello svolgimento dei compiti,..).
LʼIstituto si è costituito come Comprensivo nellʼanno scolastico 2010/11, aggregando le
seguenti scuole:
Scuola dellʼinfanzia Diaz, Via Diaz, 8
Scuola primaria Diaz, Via Diaz, 8
Scuola primaria Ungaretti, Viale Piave, 44
Scuola secondaria Carducci, Viale Piave, 50
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
|
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
|
|
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.